PRENDITI CURA DEL TUO SORRISO!
Implantologia
L’implantologia dentale è la branca dell’odontoiatria, il cui obiettivo è la sostituzione degli elementi dentari mancanti con delle radici/perni artificiali in titanio. Questo, in quanto la perdita di un elemento dentario causa la riduzione della funzione masticatoria che a sua volta influenza le funzioni dell’osso mascellare sottostante provocandone lentamente una perdita di massa e densità.
Da tenere in considerazione come fattori fondamentali sono l’età e le condizioni di salute generali del paziente. Esistono una serie di possibilità riabilitative per il trattamento dell’edentulismo (la mancanza totale o parziale dei denti), confermate dall’evidenza clinica, in base alle particolari condizioni che il paziente presenta. Tali possibilità riabilitative comprendono:
- protesi parziali o totali rimovibili;
- ponti sostenuti da denti;
- denti sostenuti da impianti in titanio.
Ognuna di queste scelte terapeutiche ha specifiche indicazioni. Vogliamo concentrare però ora la nostra attenzione sulla terza tipologia riabilitativa.
![](https://www.dentalmedicanettuno.it/wp-content/uploads/2016/09/dentalia-demo-bg-lights.jpg)
Preserva la tua Igiene Orale
Professionisti del settore
Visite di prevenzione Gratuite
![](https://www.dentalmedicanettuno.it/wp-content/uploads/2019/10/dentalia-demo-team-1-750x750-750x500.jpg)
IL NOSTRO METODO
L’implantologia si può dividere in implantologia tradizionale, dove l’impianto può essere usato per posizionare la protesi definitiva dopo alcuni mesi di osteointegrazione, oppure in implantologia post-estrattiva, dove nella zona di estrazione del dente malato, se non ci sono problematiche di tipo infettivo, ascessi o cisti, si può inserire immediatamente l’impianto. Quest’ultima procedura provoca minor traumi sia alla gengiva che all’osso, dato che l’impianto si inserisce nell’alveolo del dente, cioè lo spazio lasciato dal dente estratto.